Menu principale:
Contabilizzazione del calore
Il sistema AMR è stato progettato per centralizzare via radio i consumi di contatori di differenti tipologie (caldo, freddo, acqua, gas, elettricità, ecc.). I contatori installati trasmettono i consumi tramite un segnale ad onde radio a delle apposite antenne che ricevono e memorizzano i dati. I consumi possono essere letti collegandosi direttamente alle antenne con un PC oppure da postazione remota tramite modem (fisso, GSM o Ethernet). Un primo vantaggio di un sistema di questo tipo è di poter gestire tutti i consumi dell’edificio da un unica postazione risparmiando così sui tempi di lettura e proteggendo allo stesso tempo la privacy degli utenti. La frequenza di trasmissione è di 868 Mhz ossia la nuova frequenza definita dal piano nazionale per la trasmissione radio e diventata standard a livello europeo. La durata e la potenza del segnale radio sono irrilevanti e non sono assolutamente connesse ai problemi legati al cosiddetto “elettrosmog” .Il sistema è costituito da dei contatori di consumo installati in campo (contacalorie, ripartitori dei costi contalitri , adattatori d'impulsi che trasmettono via radio) ad una o più antenne di ricezione i dati dei consumi totalizzati. Alla messa in servizio si avviano prima le antenne di ricezione che generano automaticamente una sorta di rete virtuale fra di loro per ricevere e interscambiare via radio tutti i dati provenienti dai dispositivi installati.L’interscambio dei dati, e quindi la comunicazione fra le varie antenne, è un altro vantaggio del sistema poiché è possibile leggere e memorizzare tutti i consumi dell’edificio collegandosi ad un antenna a caso del sistema (es. la più vicina all’ingresso del condominio).Il sistema può essere composto da un massimo di 12 antenne di ricezione e può ricevere via radio fino ad un massimo di 500 dispositivi.Il sistema può essere gestito da postazione remota utilizzando il gateway. Il gateway ha le stesse funzionalità di un’antenna di ricezione , e in più ha un modem integrato che, a seconda delle esigenze, permette di telegestire i consumi da remoto tramite modem (fisso, GSM o Ethernet).Il gateway ha un ingresso M-bus e tutte le antenne hanno uscita M-bus. Grazie a questa caratteristica è possibile collegare più sistemi via Mbus ad un unico gateway e gestire così con un solo modem più sistemi per arrivare ad una combinazione massima di 2000 dispositivi. L’ingresso M-bus del gateway permette di ricevere direttamente anche contatori con comunicazione M-bus .
Home Page | Azienda | Referenze realizzazioni | Inquinamento atmosferico | Risparmio Energetico | Risparmio energetico riiscaldamento | Condizionamento | Contabilizzazione del calore | Energie Alternative | Normative | Servizi | Prezzi | I Nostri Prodotti | Contatti | Mappa del sito
Menu di sezione: